top of page

Carbossiterapia

cellulite.jpg

Di cosa si tratta

Per carbossiterapia si intende una metodica medica che prevede l'utilizzo di anidride carbonica (C02, biossido di carbonio) allo stato gassoso a scopo terapeutico.

​

Attualmente costituisce una delle tecniche più accreditate per contrastare alcuni dei diffusi inestetismi:

​

  1. Cellulite e adiposità localizzate 

  2. Rilassamento cutaneo (Viso, collo, interno cosce, interno braccia, addome)

  3. Smagliature 

  4. Cicatrici

  5. Insufficienza Venosa e ulcere

  6. Alopecia

​

​

La tecnica

Non è richiesta anestesia. La terapia consiste in microiniezioni localizzate di anidride carbonica somministrata tramite un minuscolo ago inserito su un tubo sterile collegato ad un'apparecchiatura (certificata dal ministero della salute - Medical device per carbossiterapia CE-0051 classe IIb), in grado di garantire un'erogazione controllata, sterile e personalizzata. Le iniezioni svolgono diverse azioni: migliorano la circolazione sanguigna e, quindi, l’ossigenazione dei tessuti, stimolano il drenaggio linfatico e venoso. Non solo, inducono un processo lipolitico sia per un processo meccanico attraverso la pressione del flusso gassoso, sia chimico mediante l’attivazione del metabolismo.

carbossi_apparecchio.jpg

Il numero delle sedute

Il numero delle sedute varia da 6-8, se si deve agire su rassodamento cutaneo lieve o sul gonfiore delle gambe, a 10-12 per i cuscinetti più evidenti. Successivamente gli intervalli sono variabili per il cosiddetto "mantenimento" da valutare a seconda dei casi e delle situazioni oggettive.

Quali sono le controindicaizoni al trattamento?

Per quanto sicura esistono alcune controindicazioni

​

  • Insufficienza respiratoria grave

  • Insufficienza renale grave

  • Insufficienza cardiaca grave

  • Insufficienza epatica grave

  • Ipertensione arteriosa grave

  • Terapia con Acetazolamide, Diclofenamide o altri inibitori dell'anidrasi carbonica

  • Anemia grave

  • Pregresso ictus cerebrale

  • Tachiaritmie cardiache

  • Trombosi arteriose

  • Tromboflebiti

  • Embolie

  • Gangrena gassosa

  • Gravidanza

Contatti e Informazioni

Quanto costa?

La consulenza iniziale è sempre gratuita. Il costo per i trattamenti è rapportato alla tipologia di strumentazione utilizzata, all'estensione delle aree trattate, ai tempi di esecuzione e alla difficoltà tecnica del trattamento. Contattaci per avere ulteriori informazioni.

​

​

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Ambulatorio

Clinica Zarian

 

Via Colombo 24, Mirano (Venezia)

Tel. 041-8944319

https://www.clinicazarian.it/

info@clinicazarian.it

​

Social

  • w-facebook
  • w-linkedin
  • insta
Sitri-logo_new.png
logo_AIDECO.png
GILD_logo.png
logo_SILD.png
logo-EADV.png
logo_ASDS.png
logo-isds.png
logo-aiteb-white.png
AIDA.png

Disclaimer

Le informazioni riportate nel sito sono da intendersi come indicazioni generiche e non sostituiscono in alcuna maniera il parere dello specialista

​

© 2020 Dr. Haik Zarian

P.IVA 04581590272 | Iscritto all'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Venezia | Num. 06745 del 14.03.2012

 

​

bottom of page